ISIL VOLLEY PER IL SOCIALE

FONDAZIONE PER LA RICERCA SUI TUMORI DELL’APPARATO

MUSCOLOSCHELETRICO E RARI ONLUS 

È nata nel luglio 2014 a Torino su iniziativa di un gruppo di professionisti del settore (oncologi, chirurghi ortopedici, chirurghi viscerali, anatomopatologi, radiologi) e privati cittadini desiderosi di sostenerli nel loro impegno quotidiano contro queste gravi patologie.

La fondazione è una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), ha avuto nell’ottobre 2014 il riconoscimento della Regione Piemonte e opera in ambito regionale allo scopo di promuovere e sostenere ogni iniziativa volta al miglioramento della comprensione e della cura di questi rari tumori.

La lotta contro il cancro ha fatto grandi passi in avanti in questi decenni. Ma oggi si registra una crescente difficoltà a reperire le risorse indispensabili alla prosecuzione di questa battaglia.

La sfida è quindi duplice: continuare a fare progredire la ricerca scientifica nel campo e contemporaneamente riuscire a reperire le risorse necessarie. Queste ultime, però, tendono a essere concentrate sia dalla comunità oncologica che dall’industria farmaceutica sulle patologie più frequenti. Perciò la ricerca nel campo dei tumori muscolo-scheletrici e rari rischia di rimanere marginale e insufficientemente finanziata, quando invece proprio la rarità di queste patologie richiederebbe maggiori investimenti e aiuti ai pazienti che ne sono colpiti.

Accuratezza e tempestività diagnostica, seguite dalla collaborazione di più specialisti in uno sforzo multidisciplinare di approccio globale al paziente, rappresentano oggi l’unica strategia con cui possono essere affrontate queste neoplasie poco conosciute dai pazienti e, talvolta, dai clinici.

c/o Ordine dei Medici, Chirurgi e Odontoiatri della Provincia di Torino, c.so Francia 8 – 10143 Torino

info.fondazione@tumorimuscoloscheletricierari.it

IBAN   IT13D0200801107000103518008
Per il 5 x 1000 il nostro Codice Fiscale è 97783600014

DONA il tuo 5×1000 a favore dell’ISIL VOLLEY ALMESE

A tutti i Tesserati / Tesserate, ai Sostenitori, ai Tifosi e Simpatizzanti…

Anche per l’anno fiscale corrente la normativa fiscale vigente permette di destinare una quota pari al 5 per mille delle imposte ad una serie di realtà tra cui le Associazioni Sportive di natura dilettantistica come la nostra Polisportiva Volley Almese.
Perchè… devolvere il mio 5 x 1000 alla Polisportiva Dilettantistica Volley Almese ?
1° Perchè. Perchè organizzare e fare sport, soprattutto a livello dilettantistico, significa impegnarsi
attivamente nell’ambito Sociale e Culturale al fine di interessare, come nel nostro caso, decine e decine di ragazzi e ragazze per riunirli tutti in un sano e considerevole progetto di crescita.
2° Perchè. Perchè questo impegno impone anche altre considerazioni per mettere a disposizione di tutti i nostri / nostre Ragazzi/Ragazze la professionalità dei nostri allenatori, l’impegno dei vari dirigenti ed il tempo di tutti coloro che collaborano per la miglior realizzazione e conduzione delle
varie attività che la Ns. Società Sportive propone ai tesserati.
3° Perchè. Questo gesto è un buon gesto ed è completamente GRATIS!!  NON  VI COSTA REALMENTE NULLA.
Infatti è una libera scelta, non determina nessun aggravio perché GIA’ COMPRESA nel calcolo dell’imposta e soprattutto non è una tassazione nuova o in più: il “5 x 1000” è una quota delle IMPOSTE che già Noi tutti “dobbiamo” allo Stato e a cui lo Stato “rinuncia” se destinata alle Associazioni locali operose nella promozione sociale e sportive, come aiuto per sostenere le proprie attività.

Quindi… SIETE PROPRIO VOI a decidere a chi destinare questa “quota” anziché lasciare allo Stato il tutto!!! Ma come faccio a devolvere e destinare il mio “5 x 1000” alla Polisportiva Dilettantistica Volley Almese ?

1 – Basta cercare l’apposito rigo del Modello di DICHIARAZIONE DEI REDDITI (esempio…. Modello 730, CUD oppure il Modello UNICO) chiamato:   “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5X1000 DELL’IRPEF”

2 – Firmare nell’apposito “campo” o “riquadro” chiamato: “Sostegno alle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportive dal Coni a norma di Legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale”
3 – Indicare il Codice Fiscale del Soggetto “Beneficiario” (ossia la nostra Associazione Sportiva):

0 5 3 9 4 8 1 0 0 1 3

P. S. – Se non si presenta alcuna dichiarazione occorre firmare e compilare l’apposito modulo che arriva insieme al CUD della “Pensione” o a quello consegnatovi dal “Datore di lavoro” e consegnarlo in busta chiusa, indirizzata all’Agenzia delle Entrate di competenza, con su scritto “Scelta destinazione 5 per mille” oppure anche solo consegnarlo ad una Banca od ad un Ufficio Postale o ad un Intermediario abilitato alle trasmissioni telematiche (CAF, Patronato, Commercialisti, etc.…) che effettuerà il servizio per Te gratuitamente.

Grazie anticipato a tutti coloro che ci sosterranno!